Benvenuti nelle Alpi svizzeri: la tua guida essenziale in Svizzera
Immerso nel cuore dell'Europa, la Svizzera è un paradiso mozzafiato circondato da laghi luccicanti, montagne torreggianti e paesaggi indimenticabili. Se ti sei trovato qui, è probabile che tu sia pronto per l'avventura e hai solo bisogno di alcuni consigli per navigare in questo paese incontaminato come un professionista. Prima di immergerti nelle Alpi, copriamo le basi per aiutarti a sistemarti senza soluzione di continuità.
La Svizzera è rinomata per la sua organizzazione, rispetto, puntualità e cortesia: valori che renderanno il tuo soggiorno liscio e divertente.
Lingue in Svizzera
La Svizzera è tanto diversificata quanto è bella e questa ricchezza si estende alla sua Quattro lingue ufficiali: tedesco, francese, italiano e romansh.
- Il tedesco è il più parlato, copre oltre il 60% della popolazione e gran parte del territorio.
- Il francese è dominante nelle regioni occidentali.
- L'italiano è parlato nel Cantone meridionale di Ticino.
- Romansh, una lingua meno conosciuta, è parlato in alcune parti di Graubünden.
Non preoccuparti, però ...L'inglese è ampiamente parlato nelle aree turistiche, principali città e ostelli, quindi otterrai bene!
Plug e adattatori
A differenza della maggior parte dell'Europa, che utilizza punti vendita di tipo C, La Svizzera ha il suo tipo di spina: Tipo J. Questi punti vendita hanno tre pozzi piatti, ma ecco la buona notizia:Le spine di tipo C spesso si adattano senza problemi. Assicurati solo che la tua spina non sia forzata e si trovi in modo sicuro. Se hai intenzione di viaggiare, portare un adattatore universale è una scommessa sicura.
Valuta
La Svizzera usa il franco svizzero (CHF), non l'euro. Mentre questo potrebbe sembrare scomodo, è facile da gestire:
- Il tasso di cambio si aggira intorno a 1 CHF = 1,05-1,10 EUR.
- Gli euro sono ampiamente accettati nelle città di confine e nelle aree turistiche, ma spesso riceverai un cambiamento nei franchi svizzeri.
- Gli sportelli automatici in tutto il paese ti consentono di prelevare CHF o euro.
Per la punta: Le carte di credito sono accettate quasi ovunque, quindi non è necessario trasportare grandi quantità di denaro. Un piccolo fondo di emergenza in CHF è utile, tuttavia, per ogni evenienza.
Trasporti
Il sistema di trasporto pubblico della Svizzera è leggendario: efficiente, esteso e incredibilmente puntuale. I treni, gli autobus, le funivie e persino le barche sono tutti interconnessi, rendendolo un gioco da ragazzi esplorare ogni angolo del paese.
- Scarica il App SBB: È l'app di trasporto svizzero, che ti consente di prenotare i biglietti per l'intero viaggio, sia in treno, in autobus o in funivia. I biglietti sono dotati di un codice QR per una facile scansione.
- I treni sono quasi sempre puntuali e, in caso di ritardi, il personale utile è sempre in giro per aiutare.
Viaggiare attraverso la Svizzera non è mai stato più facile o più panoramico.
Leggi il nostro post sul blog sui trasporti:
- Viaggia in treno e risparmia fino al 20% sul tuo alloggio
- Viaggia in treno in Svizzera
- Muoversi a Interlaken: consigli essenziali per esplorare
Acqua del rubinetto
L'acqua del rubinetto svizzero è tra le migliori al mondo. Proveniente direttamente da molle alpine, è più pulito e più gustoso dell'acqua in bottiglia. Le fontane dell'acqua pubblica sono ovunque e, a meno che non siano contrassegnate da un cartello, sono sicure da bere.
Suggerimento professionale: salta l'acquisto di acqua in bottiglia e trasporta invece una bottiglia riutilizzabile. Risparmierai e godrai di acqua alpina fresca ovunque tu vada.
Escursioni in Svizzera
Escursionismo non è solo un passatempo in Svizzera—È un modo di vivere. Dai guerrieri del fine settimana ai pensionati, tutti colpiscono i sentieri qui.
- I sentieri delle escursioni svizzeri sono ben marcati con cartelli gialli ad ogni giunzione, che mostrano tempi approssimativi a destinazione.
- Che tu sia un principiante o un escursionista esperto, non avrai problemi a trovare la tua strada senza preoccuparti di perderti.
Quindi allaccia gli stivali e preparati a esplorare alcuni dei percorsi più belli del mondo!
Ore tranquille
Rispettare la pace degli altri è una pietra miliare della cultura svizzera. Il rumore è preso sul serio qui e la maggior parte delle aree applicano ore tranquille a partire dalle 22:00.
Anche i treni hanno carri silenziosi, dove puoi goderti un viaggio tranquillo. Se alloggi in un ostello, mantieni il volume basso di notte per rimanere dalla parte buona di tutti.
Numeri di emergenza in Svizzera
Mentre la Svizzera è incredibilmente sicura, è sempre bene conoscere questi contatti di emergenza:
- Emergenze generali: 112
- Polizia: 117
- Fugi: 118
Con questa rapida guida, sei pronto per esplorare la Svizzera come un locale. Viaggi sicuri e goditi la tua avventura alpina!